I VOLTI DELL’ARTE

…work in progress!

L’Italia è fucina di artisti per eccellenza: dalla Musica al Cinema, dal Cibo al Design, dal Patrimonio Culturale alla TV passando per le più tradizionali Arti Figurative, ogni cosa ci parla e ci fa respirare ARTE! Quindi ci sono “volti” che, in base al nostro trascorso e alla nostra cultura, più di altri ci rappresentano queste splendide sfaccettature che il nostro Paese può vantare.

In questa fase della mia produzione artistica sto scegliendo VOLTI che simboleggiano per me tutto questo. Si tratta di noti personaggi italiani che, per un motivo o per un altro, hanno attraversato la mia strada. Parlo con loro, ne studio la personalità, i tratti del volto, le caratteristiche fisionomiche e poi ne elaboro il ritratto. Nasce così la mia nuova serie dal titolo I VOLTI DELL’ARTE, ritratti in cui ogni “artista” è raffigurato in chiave diversa. Nell’idea posso ispirarmi a periodi artistici contemporanei oppure rielaborarne i volti in chiave del tutto personale ma, c’è sempre un elemento comune: la tecnica. Questa serie è rigorosamente caratterizzata dall’utilizzo delle carte decorate con la Ebru Art, ossia la tecnica di pittura sull’acqua di origini turche. Carte che ri-utilizzo in chiave del tutto personale andandole ad abbinare con un materiale così innovativo quale la resina. Mi piace il connubio tra carta Ebru e resina, perché la vetrificazione di quest’ultimo materiale suggerisce alle mie opere la trasparenza e la luminosità tipica dell’acqua, elemento dal quale le carte decorate con la tecnica Ebru derivano. Lo vedo come un fantastico procedimento inverso: la mia carta “nasce” sull’acqua e poi, grazie alla resina, torna di nuovo immersa in questo elemento!

.

NADIA

omaggio a Nadia Toffa

Carta Ebru, Acrilico, Resina e Legno cm 206×186

Presentata in occasione del “Premio Giornalistico Nazionale Nadia Toffa” tenutosi al Complesso Museale di Santa Maria della Scala a Siena. Il Premio è stato conferito, per l’anno 2022, alla giornalista RAI Claudia Aldi.

Sono 30 le formelle di cm 25×20 cd che, accostate tra loro, danno vita al volto di Nadia Toffa. Ne esce un ritratto che va volutamente ad elevare la figura della giornalista, tanto amata dal pubblico e purtroppo recentemente scomparsa, ad icona POP rappresentandola come un personaggio dei fumetti e sottolineandone il caldo sorriso che tanto la caratterizzava.

.

ORNELLA

omaggio a Ornella Vanoni

Carta Ebru, Acrilico, Resina e Legno cm 186×206

Icona indiscussa della musica italiana, Ornella Vanoni in quest’opera viene ritratta di profilo, con un mosaico di 195 formelle di cm 10×10 cd, sapientemente giustapposte tra loro. L’eleganza data dall’accostamento dei colori nero e blu, con i quali è decorata la carta Ebru sfondo delle formelle, è accompagnata dalla preziosità dell’oro. Di questo colore l’opera ne vede un largo uso con il paier-collé della figura che, con le sue linee morbide, ne sottolinea delicatamente i lineamenti del volto. Così facendo, l’indiscusso stile un po’ baroccheggiante tipico della cantante, è qua accentuato.

Il valore di questa artista, quale una delle più grandi voci della musica italiana, è sottolineato da due simboli inseriti nell’opera: un cuore che contiene al suo interno una chiave di violino. Si tratta di simboli volutamente rappresentati proprio a suggerirne l’orecchio assoluto.

.

TECLA

Carta Ebru, Acrilico, Resina e Legno – cm 53×53

Un’unica colata di resina per dare, con questo ritratto, ancora più luce alla figura di Tecla Insolia in occasione del suo diciottesimo compleanno.

Giovane cantante e attrice già nota a livello internazionale, Tecla ormai da anni sta contribuendo a portare in alto il nome della città di Piombino, dove risiede con la famiglia, con le sue alte doti artistiche.

Il suo profilo, così particolare ed unico, è qua sottolineato per elevarla ad icona classica quasi fosse il busto di una dea greca. Il tutto, accentuato dal contrasto con i colori caldi della carta decorata con la tecnica EbruArt che, come un prezioso mosaico, fa da sfondo regale all’opera.